trecento esemplari, sessanta dei quali con una fotografia di Vincenzo Cottinelli
trecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Paolo Conti
trecento esemplari, sessanta dei quali con unacquatinta di Sergio Battarola
trecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Giorgio Bertelli
cinquecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Aldo Bresciani
cinquecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Giovanni Frangi
cinquecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Remo Rachini
cinquecento esemplari, cento dei quali con una calcografia di Eliseo Mattiacci
cinquecento esemplari, trentacinque dei quali con una fotografia di Mauro Curradi
trecento esemplari, cinquanta dei quali con un carborundum di Camilla Rossi
Cinquanta disegni
per assassinare la magia
trecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Giuliano Guatta
cinquecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Enzo Fabbrucci
trecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Giorgio Bertelli
trecento esemplari, cento dei quali con unacquaforte di Simonetta Melani
trecento esemplari, sessantacinque dei quali con una fotografia di Ingeborg Lüscher
cinquecento esemplari, cinquanta dei quali con un disegno di Armida Gandini
trecento esemplari, sessanta dei quali con una puntasecca di Guido Strazza
trecento esemplari, novantanove dei quali con una litografia di Mimmo Paladino
Torna all'elenco COLLANE