Alberi "di pace"
Proiecta 5
Marzo 1998
24 x 17 cm
46 pagine
13 euro
Di questo volumetto sono stati ultimati presso la Tipolitografia Queriniana mille esemplari, settanta dei quali contengono, fuori testo, un disegno originale di Luigi Paracchini, realizzato con grafite di varia durezza su carta Letraset.
Nota di Fausto Lorenzi. Diciannove tavole (nove b/n e dieci a colori) di Luigi Paracchini.
Luigi Paracchini è nato a Casalromano, Mantova nel 1945. Vive a Verolanuova, Brescia.
Paracchini "ritrae" gli alberi che circondano la sua campagna, avvalendosi del segno come dun grande "erpice" che percorre una materia morbida e fluida come laria, ma che anche singarbuglia e lotta con essa, torcendosi e spezzandosi. Ma lautore vede il suo paesaggio dallorizzonte dei cosiddetti concretisti che costruiscono una pittura non come derivazione dellesperienza visibile, ma come struttura autonoma di segni, forme e colori. Una tessitura complessa, dal supporto stesso che allude allarte della tintura, a tacche di colore che si corrispondono in un gioco di pura risonanza formale. Alla base, il controllo e la severa struttura geometrica, al di là dellapparente irregolarità, che però sorregge un gioco più complesso, psichico, sensoriale e intellettuale, di rimandi e suggestioni, un tendere oltre i limiti.
Fausto Lorenzi
Luigi Paracchini
Grafite su carta
210 x 150 mm
Firma e data a matita in basso a destra