Accendere un fuoco
e AMORE DELLA VITA
Interferenze 5
Aprile 1987
24 x 17 cm
47 pagine
13 euro
Di questo volumetto sono stati ultimati presso la Tipografia Artigiana mille esemplari, cento dei quali contengono, fuori testo, unacquaforte di Maurizio Donzelli, stampata a mano con torchio calcografico su carta Magnani di Pescia.
Versione dallinglese di Stefania Cargnoni.
Jack (John Griffith) London nasce a San Francisco il 12 gennaio del 1876, figlio naturale di un astrologo ambulante. La giovinezza è segnata, sin dai primi anni, da uno spirito libero ed irrequieto: dopo svariate, precoci esperienze in lavori precari e clandestini, sarà via via cacciatore di foche, marinaio, cercatore doro. Si lega al partito socialista e inizia unattiva militanza politica che finirà solo nel 1916, in relazione allatteggiamento assunto nella corrispondenza di guerra del Messico ed allinterventismo nella prima guerra mondiale, in contrasto con le posizioni del partito.
Lo straordinario successo ottenuto in tutto il mondo dalla sua vastissima opera letteraria, accompagna una vita irregolare ed avventurosa, dominata dai grandi sogni.
Devastato dallalcol, muore per abuso di morfina a Glen Ellen, California, il 22 novembre 1916.
Tra le sue opere principali ricordiamo Il richiamo della foresta (1903), Zanna bianca (1906), Il tallone di ferro (1907), Martin Eden (1909), John Barleycorn (1913), e Il vagabondo delle stelle (1915).
To build a fire, pubblicato per la prima volta nel 1911, è giudicato uno dei migliori racconti di Jack London; vi domina unatmosfera di magico stupore di fronte alle grandi forze della natura che introduce luomo ai suoi riti misteriosi.
Apparso nel 1906 nella raccolta omonima, Love of Life è il racconto di unesperienza ai limiti dellumano, una sfida estrema còlta nel sentimento epico del confronto delluomo con la natura e con se stesso.
Maurizio Donzelli
Acquaforte
225 x 160 mm
100 esemplari firmati e numerati da 1/100 a 100/100