trecento esemplari, sessanta dei quali con una stampa digitale di Armida Gandini
cinquecento esemplari, sessantacinque dei quali con unacquaforte di Gaetano Bevilacqua
trecento esemplari, cento dei quali con una litografia di Pirro Cuniberti
trecento esemplari, cinquanta dei quali con una incisione di Giulia Napoleone
cinquecento esemplari, centoventi dei quali con unacquaforte di Luciano Pea
cinquecento esemplari, cento dei quali con una litografia di Tullio Ghiandoni
cinquecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Camilla Rossi
Santina De Amicis
trecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Fabio Torre
cinquecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Maurizio Donzelli
cinquecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Agostino Perrini
Francesca Bulgarini
trecento esemplari, sessanta dei quali con una puntasecca di Giuliano Guatta
trecento esemplari, settanta dei quali con unacquaforte di Luciano Pea
trecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Marco Jaccond
trecento esemplari, cinquanta dei quali con un linoleum di Franco Rinaldi
Cori e monologhi
dallodissea cancellata
cento esemplari, ognuno dei quali con una stampa digitale di Emilio Isgrò
trecento esemplari, trentacinque dei quali con un disegno di Giorgio Moglia
Sugmar
storia di un peschereccio dalto mare
trecento esemplari, cinquanta dei quali con una litografia di Riccardo Curti
trecento esemplari, cinquanta dei quali con una fotografia di Giorgio Moglia
trecento esemplari, sessanta dei quali con una puntasecca di Giosetta Fioroni
Torna all'elenco COLLANE